Umanità aumentata: una consapevolezza che appartiene ad ogni individuo


Introduzione Con la nascita del Web, ad ogni utente è stata regalata una nuova consapevolezza, una nuova vibrazione: la possibilità di viaggiare ovunque, di accedere alle vite altrui, la velocità, la libertà. Questo nuovo concetto ancora non lo sapevamo all’epoca, ma ad oggi lo chiamiamo umanità aumentata. Sì, proprio così, l’umanità aumentata ad oggi regna sovrana nelle nostre vite, è la…

0 Commenti17 Minuti

Oblio nell’era digitale: è ancora possibile dimenticare?


Big data: l’ascesa di una nuova e potente forma di dati   La parola <<dati>> deriva dal latino data, termine che letteralmente significa <<fatti>> e che si riferisce quindi ad un qualcosa che si può…

0 Commenti15 Minuti

L’abuso della tecnologia e i suoi pericoli


Le conseguenze della sovraesposizione del proprio essere nei social Introduzione La realtà odierna in cui siamo immersi è caratterizzata dalla pervasività e dalla diffusione della tecnologia. Termini come “digitale”, “virtuale”, “online” sono entrati di diritto a far parte del lessico ampiamente utilizzato da buona parte della società, e il vortice di innovazioni che vediamo espandersi giorno…

0 Commenti80 Minuti

Il digitale: un’evoluzione continua


L’avvento del digitale Negli ultimi 50 anni, la vita degli esseri umani è stata stravolta e ma ancge arricchita da una grande rivoluzione: la nascita di Internet. Per comprendere al meglio questo fenomeno che ha…

0 Commenti17 Minuti

LIBERTÀ E DEMOCRAZIA DELLA RETE. SOCIAL MEDIA. SIAMO DAVVERO LIBERI? RITORNO AL FUTURO


Decentralizzazione del sistema di informazione: cause e conseguenza È un dato di fatto che oggi l’informazione passa quasi esclusivamente attraverso la rete. I mezzi con cui la maggior parte delle persone…

0 Commenti19 Minuti