Una nuova veste per fare impresa: l’impresa sociale


Intro Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad una significativa crescita dell’interesse verso l’impresa sociale, sia nell’ambito delle comunità scientifiche nazionali e internazionali, sia nell’esperienza quotidiana. Le motivazioni alla base di tale attenzione derivano dalle caratteristiche assunte da questo particolare modello d’impresa: un’organizzazione di tipo imprenditoriale,…

0 Commenti14 Minuti

Conforto digitale: la solitudine nell’offline e le sue conseguenze nell’online


Le eco-chambers: l'inizio dell'isolamento Nelle società occidentali, le persone cercano nel web la risposta a diversi tipi di problemi. Nel 2021, gli utenti che hanno avuto accesso ad internet sono stati 50.54 milioni, sia attraverso personal computer che attraverso mobile, e i numeri sono in costante crescita. Siamo connessi per oltre 6 ore al giorno ad internet, e passiamo quasi due ore sui…

0 Commenti19 Minuti

Il fenomeno della Gamification digitale e applicazioni per il business


GAMIFICATION: CONCETTI GENERALI Gamification è un termine della lingua inglese traducibile in italiano con “ludicizzazione”. Risulta complesso trovare una definizione univoca di questo termine, poiché il fenomeno della Gamification spazia in diverse funzioni e occasioni d’uso. Inoltre, dato che il concetto stesso di Gamification è strettamente collegato al concetto di media, dare una mappatura…

0 Commenti19 Minuti

Smart mobility: un nuovo modo di muoversi


Nel 2020, con il “bonus monopattini” varato dal ministro Danilo Toninelli, le strade delle città italiane sono state innondate dai monopattini elettrici suscitando molti pareri contrastanti tra automobilisti e pedoni. Ora nel 2021 percorrendo la statale SS51 di Alemagna in occasione dei mondiali di sci alpino a Cortina d’Ampezzo non si possono non notare dei pali neri con delle telecamere e…

0 Commenti23 Minuti

Lovemark: quando il brand punta dritto al cuore


Crema spalmabile o Nutella? La risposta è Lovemark. Per i brand oggi, non è più sufficiente distinguersi dai player della stessa categoria in termini di funzionalità e qualità del prodotto, ma devono piuttosto puntare dritto al cuore del consumatore instaurando con questo un rapporto quasi “amoroso” e generando quella che Kevin Roberts, padre del concetto del Lovemark, definisce “lealtà oltre…

0 Commenti20 Minuti