Tecno soluzionismo: illusione o realtà?


“Il mondo ha tanti problemi da risolvere, e noi, come società, stiamo cercando di costruire un’infrastruttura con cui alcuni di questi problemi potranno essere risolti”: così dichiarò Zuckerberg al South by Southwest festival, nel 2008. “In futuro, la gente impiegherà meno tempo a far funzionare la tecnologia perché la tecnologia non avrà soluzione di continuità. Sarà semplicemente già lì. Il…

0 Commenti12 Minuti

Bandersnatch e l’illusione del libero arbitrio


La serie Sono passati 7 anni da quando il capolavoro di Charlie Brooker Black Mirror è uscito in Italia, una serie antologica in cui ogni episodio si rivela essere una profezia con una chiara connotazione distopica. Nonostante la seria sia nata nel 2011, il tema di cui si occupa può essere considerato del tutto contemporaneo, il fatto che la serie abbia da poco annunciato l’uscita della sua…

0 Commenti9 Minuti

Il tempo ai tempi del digitale


Quanto spesso ci capita di iniziare una ricerca nel web, trovare subito e solo ciò che ci serve, uscire e riprendere le nostre attività? Raramente. O meglio, ci capita forse quando abbiamo fretta o urgenza di ottenere l’informazione in modo preciso e immediato. Quello che spesso accade è di alzare lo sguardo dallo schermo del nostro nostro dispositivo e renderci conto che è passato più tempo di…

0 Commenti10 Minuti

Big Data ed estrazione del valore. Il nuovo petrolio moderno


Come ci approcciamo all'utilizzo dei device tecnologici? Il progresso tecnologico sta apportando significativi cambiamenti all’interno della vita sociale ed economica del genere umano. Non si prova meraviglia, non ci si stupisce più nel vedere un robot ad intelligenza artificiale interloquire con una persona e troviamo scontato chiedere al nostro assistente digitale, inserito all’interno dei…

0 Commenti18 Minuti

Benessere e divertimento: le nuove frontiere del Web


In questi ultimi anni abbiamo assistito a un grande cambiamento nella fase di acquisto dei dispositivi tecnologici. Oggi gli utenti pensano a internet come «una destinazione divertente, nonché a uno strumento digitale di uso quotidiano e al primo posto per la ricerca di informazioni». Queste condizioni segnano un passaggio importante per la progettazione di interfacce poiché diventa necessario…

0 Commenti11 Minuti