2 Luglio 2019
Real Contact. Relazioni reali nei social media
I social media si sono sviluppati a partire dalla nascita di Facebook nel 2004. Successivamente sono nati tantissimi social con scopi tutti diversi: prima Snapchat e poi Instagram per la condivisione di momenti e di fotografie, Twitter per i pensieri spontanei e ridotti, LinkedIn principalmente per scopi lavorativi, Meetic per conoscere nuove persone e tantissimi altri ancora. Dal lancio di…
0 Commenti11 Minuti
1 Luglio 2019
Il mito di Narciso ai tempi dei social network
Innamorarsi della propria immagine nel web Dalla mitologia greca sono giunti fino a noi moltissimi miti, tra i più noti vi è sicuramente la storia di Narciso. Molte sono le versioni riportate della storia del giovane, la cui rovina fu la sua stessa bellezza, tanto travolgente quanto distruggente. Il mito arriva ai nostri giorni grazie anche all’uso dei termini che derivano dal nome del…
0 Commenti12 Minuti
30 Giugno 2019
Instagrammable body: vetrinizzazione e stereotipi di genere
Cosa ti viene in mente pensando a ragazze e ragazzi che sfoggiano il loro corpo marmoreo sui social media? O a YouTuber che mostrano i cibi che mangiano in un giorno o i prodotti che usano per truccarsi, piuttosto che i tutorial dell’ultimo videogame acquistato o gli scherzi agli amici? Che tipo di post immagini e che genere di commenti potresti trovare in riferimento al contenuto? In questo…
0 Commenti11 Minuti
29 Giugno 2019
Il capitalismo della sorveglianza: che fine fanno i nostri dati in rete?
Il declino della profittabilità manifatturiera e la crisi petrolifera degli Anni ’70, così come la Recessione del 2008, misero più volte in dubbio la redditività a lungo termine del sistema capitalistico. Il capitalismo tradizionale non avrebbe potuto assicurare la sua conservazione ancora a lungo. La diffusione di Internet e l’integrazione del digital nelle nostre vite hanno contribuito in modo…
0 Commenti11 Minuti
28 Giugno 2019
Giovani, ansia e social media: guida per l’uso. Conseguenze dell’utilizzo dei social media negli adolescenti
“Come ti chiami su Instagram?”: questa la domanda più gettonata mentre lavoravo come animatrice presso un campo estivo la scorsa estate. La cosa che più mi ha colpito è stato il fatto che a pormi questa domanda non erano i miei coetanei ventenni bensì bambini di quarta o quinta elementare. A tal proposito mi sono chiesta cosa possa comportare l’utilizzo dei social media da parte di adolescenti e…
0 Commenti12 Minuti