Fenomeni migratori: come il linguaggio influenza la percezione delle informazioni


Oggi il fenomeno della migrazione globale è un tema molto dibattuto nei media. È interessante quindi cercare di capire come e se i media digitali influenzano la percezione delle informazioni e delle news riguardo questo tema. Possiamo definire quindi i fenomeni migratori globali un caso specifico e interessante di panico morale? Molti studi hanno cercato di analizzare il modo in cui gli strumenti…

0 Commenti18 Minuti

Siamo quello che postiamo o postiamo quello che siamo?


Con l’esplosione dei Social Network, la presenta online è diventata parte integrante della nostra quotidianità. Tra post, tweet e foto, il nostro è un continuo far sapere chi siamo, cosa facciamo, cosa pensiamo, perdendo completamente la nostra vera identità.

0 Commenti12 Minuti

Search Engine

Il fenomeno dell’ overload informativo nel mondo digitale


Introduzione Il fenomeno dell’overload informativo esiste già da molti anni, con l’avvento dei media tradizionali e la conseguente nascita della comunicazione di massa, il consumatore è stato travolto da un flusso di informazioni al quale non era abituato e contro il quale non esistevano strumenti di difesa. Con il termine overload informativo si intende quel fenomeno: “che si verifica quando si…

0 Commenti10 Minuti

Dalla segmentazione all’iper-personalizzazione


Nell’era dei social media, l’utente desidera essere trattato come un vero e proprio individuo, con le proprie peculiarità e tratti distintivi, non tanto come membro di un segmento. Oggi giorno, per avere successo risulta quindi fondamentale capire ciò di cui i potenziali clienti hanno bisogno. È proprio per questo che in questo articolo comprenderemo al meglio i due approcci principali utilizzati…

0 Commenti10 Minuti

La fluidità dell’amore nell’epoca contemporanea


Postmoderno e nuove relazioni sociali Il postmodernismo è diventato un termine d'uso comune, che si ricollega immediatamente all’idea di una società contemporanea in cui le grandi eredità del passato (le istituzioni religiose e politiche, finanche la stessa istituzione famigliare), vengono sottoposte ad un processo di liquefazione. La vita contemporanea si ritrova inserita all’interno di un frame…

0 Commenti10 Minuti