27 Luglio 2019
Le abitudini di acquisto della Generazione Z
La Generazione Z rappresenta il mercato più profittevole per le aziende che devono quindi adattare i loro prodotti a ciò che i giovani cercano. A partire dalla seconda metà del Novecento, si è cominciato a utilizzare il termine Baby Boomers per definire le persone nate dopo la seconda guerra mondiale, periodo in cui si ebbe un vero e proprio boom di nascite. Nel corso degli anni, a questa…
0 Commenti11 Minuti
26 Luglio 2019
Decrescere per tornare padroni delle nostre vite: la teoria di Latouche
La decrescita pensata dal filosofo Latouche è uno sguardo critico sul mondo, una direzione che porta ad una via d’uscita praticabile che possa riportare l’uomo a pensare alla vita come ad un dono meraviglioso. Tutto questo è possibile solo se si abbandona la mentalità capitalistica che governa l’Occidente da tempo immemore. Rappresenta quindi una sfida alla mentalità del progresso a tutti i…
0 Commenti10 Minuti
25 Luglio 2019
Media education e fake news: la necessità di formazione per sviluppare consapevolezza
Ambiente digitale e individuo nella sua totalità. Per capire le motivazioni alla base dell’elevata diffusione di fake news e la profonda necessità di attuare progetti di media education, è importante evidenziare alcune caratteristiche della società attuale, contesto nel quale questi fenomeni si manifestano. La società odierna è digitale, basata sulle relazioni, su collegamenti, sulla necessità di…
0 Commenti10 Minuti
24 Luglio 2019
Instagram: strategie di tecnica o libero istinto?
Secondo Heidegger, uno dei modelli di conoscenza adottati dall’essere umano è quello che vede protagonista il pensiero tecnico, il quale caratterizza e impronta l’agire del comportamento umano. Il significato che il filosofo attribuisce al termine “tecnica” non è quello di strumento tecnologico, bensì quello relativo ad una delle modalità di esistenza nel mondo adottate dall’uomo. Per cui,…
0 Commenti10 Minuti
23 Luglio 2019
Internet Addiction Disorder e Digital detox
É innegabile come Internet e le sue applicazioni facciano ormai parte della vita quotidiana di ciascuno di noi e come queste abbiano portato numerosi vantaggi negli ambiti più disparati, dall’informazione al mondo del lavoro, dalla ricerca al mondo dell’intrattenimento. Ogni giorno, seppur con diverse modalità, tutti veniamo in contatto e ci confrontiamo con le nuove tecnologie, data la loro…
0 Commenti13 Minuti