22 Luglio 2019
L’infanzia dell’era del consumo
Quando si parla di strategie di marketing e fenomeni di intensificazione dei consumi, spesso si pensa automaticamente al mondo composto da adulti o giovani adulti. Ciò che però a questo proposito è emerso dagli studi e dalle ricerche condotte negli ultimi anni, risulta essere in gran parte riconducibile anche alla realtà propria dell’età dell’infanzia (2-6 anni) e della fanciullezza (6-10 anni).……
0 Commenti12 Minuti
21 Luglio 2019
Lo smartphone: da scatola vuota a estensione del sé.
Quanto questi dispositivi influenzano il nostro modo di percepire noi stessi? Diversi anni sono passati da quando nelle nostre tasche un piccolo dispositivo a bottoni in grado di telefonare e mandare brevi messaggi testuali è stato rimpiazzando da una liscia tavoletta di 5 pollici che ci connette costantemente alla rete e al mondo. Steve Jobs l’aveva vista lunga quando nel lontano 2007 parlava…
0 Commenti11 Minuti
20 Luglio 2019
Solitudine 2.0
Al giorno d’oggi siamo chiamati ad agire in un contesto in continuo cambiamento, che vede la novità come uno stato permanente, scandito da un eterno presente che non lascia spazio a nessun tempo passato o futuro. In un contesto come quello appena descritto, ovvero come quello attuale, il concetto di nuovo definisce tutto ciò a cui non siamo abituati, quindi l’accezione di nuovo cambia in…
0 Commenti12 Minuti
19 Luglio 2019
L’influenza dei social media su viaggi e vacanze: la nascita del turista 2.0
L’avvento dell’era del Web 2.0 ha portato con sé un grande cambiamento di paradigma nell’utilizzo della rete, delineando un nuovo approccio innovativo che giorno dopo giorno continuiamo a sperimentare. Grazie ad esso infatti il web si è evoluto, passando da una condizione di staticità in cui fungeva da mero raccoglitore di informazioni, ad uno stato di forte dinamicità che ha permesso la nascita…
0 Commenti11 Minuti
18 Luglio 2019
Sorveglianza digitale: siamo tutti in gabbia?
E se ti dicessi che in questo momento, leggendo questo articolo dal tuo pc o dal tuo smartphone, stai producendo valore per qualcun altro? Come la prenderesti? Potrebbe sembrare un’assurda tesi complottista, al pari di terrapiattismo e anti-vax, ma non è così. Ti ricordi questa mattina, quando hai scaricato quel giochino in cui dovevi tappare lo schermo per far volare un uccellino evitando dei…
0 Commenti11 Minuti