11 Giugno 2020
Platform economy e sostenibilità sociale: una relazione controversa
Introduzione Come tutti noi stiamo sperimentando, ad ogni crisi segue un cambiamento. Ma cosa succede se a cambiare è il pilastro su cui si basa l’economia mondiale? Torniamo per un attimo al 2008, quando una fortissima crisi finanziaria colpisce gli USA e, successivamente, si ripercuote a livello globale. Questo provoca una sempre più crescente attenzione nei confronti della tecnologia e…
0 Commenti85 Minuti
9 Giugno 2020
Wearable technologies: uno scenario in continua evoluzione
Che cosa sono le wearable technologies Nel corso degli ultimi anni le tecnologie indossabili sono diventate sempre più presenti nella vita di tutti i giorni e sempre più persone hanno iniziato ad acquistarle. Con wearable technologies si fa riferimento a quei dispositivi intelligenti, elettronici e tecnologicamente sofisticati, quindi a una qualsiasi tipologia di macchina con capacità…
0 Commenti85 Minuti
7 Giugno 2020
FOOD DELIVERY: IL RAPPORTO PIATTAFORMA LAVORATORE
UN MONDO GOVERNATO DALLA PLATFORM ECONOMY Consapevoli o meno, la nostra vita è caratterizzata da un uso costante delle piattaforme digitali: se vogliamo prenotare l’alloggio perfetto per la nostra vacanza andiamo su Airbnb o Booking e cerchiamo la soluzione più adatta alle nostre esigenze, se ci troviamo in una grande città e necessitiamo di spostarci in comodità probabilmente chiameremo un Uber,…
0 Commenti80 Minuti
5 Giugno 2020
Debunking e fake news: due facce della stessa medaglia
Le basi del debunking Il Debunking è una pratica di origini antiche, per trovare una definizione del suo significato oggi dobbiamo pensare alla figura del “debunker” (letteralmente “demistificatore”) che possiamo definire come colui che si occupa di sbugiardare e smentire notizie false, dubbie o antiscientifiche così come le bufale. Per quanto riguarda l’uso e le sue origini, la parola debunker…
0 Commenti80 Minuti
3 Giugno 2020
Cos’è la teoria della Long Tail e dove si applica?
Introduzione Nel seguente articolo si effettua un percorso per comprendere cosa si intende per Long Tail, un modello di business ideato da Chris Anderson. Lo scritto è composto da più paragrafi: nella prima parte viene data la definizione di coda lunga, vengono spiegate le sue origini e i suoi sviluppi nel corso degli anni. Si procede poi con la spiegazione del modello sotto il punto di vista…
0 Commenti69 Minuti