7 Giugno 2023
Intelligenza Artificiale nel marketing: come cambia la CX
Attualmente possiamo affermare di stare assistendo a un vera e propria accelerazione senza precedenti nell'innovazione e nello sviluppo di nuove tecnologie: le tecnologie digitali stanno permeando sempre più settori, dal commercio elettronico alla telemedicina, dalla mobilità intelligente all'Internet delle cose. L'intelligenza artificiale (IA) è uno dei principali motori di questa…
0 Commenti17 Minuti
7 Giugno 2023
Panopticon ibrido: come il digitale ha reso fluido il controllo
Panopticon la prigione mentale Il Panopticon è un modello architettonico ideato nel corso della seconda metà del ‘700. Esso di fatto nasce come progetto per una struttura carceraria, ma risulta chiaro fin da subito come possa rappresentare una forma di controllo sociale molto più diffusa, subdola e latente. Difatti Jeremy Bentham, il suo ideatore, viene mosso da esigenze di organizzazione e…
0 Commenti13 Minuti
7 Giugno 2023
PNNR e Digitalizzazione: Il Contributo delle Piattaforme Digitali alla Ripresa Economica Italiana
PNRR L'Italia, sta affrontando una fase cruciale di cambiamento post Covid-19, e la domanda che si pongono tutti è: "Siamo davvero pronti a gestire i soldi del PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza"? IL PNRR prevede «investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; e conseguire una maggiore equità di…
0 Commenti13 Minuti
7 Giugno 2023
LinkedIn e personal branding nella formazione della propria identità online
Se c’è una cosa di cui essere certi è che al giorno d’oggi ognuno di noi, indipendentemente da genere, età e luogo di provenienza, possiede una propria identità online: che sia su Facebook, Instagram piuttosto che LinkedIn, tutti abbiamo creato una parte di noi sul web che nel bene o nel male rappresenta la nostra essenza. Identità online: vera identità vs identità virtuale L’identità online si…
0 Commenti14 Minuti
6 Giugno 2023
I social hanno peggiorato o migliorato le nostre amicizie?
Un tentativo di definire cosa vuol dire “amicizia” Definire completamente e dettagliatamente il significato dell’amicizia è difficile - se non impossibile. Essa infatti ha mille sfumature diverse e significati mutabili di persona in persona e, come si legge anche nell’Enciclopedia Treccani, “tutti sappiamo cos'è l'amicizia. Tutti la conosciamo e, in misura maggiore o minore, ne godiamo. Tuttavia,…
0 Commenti16 Minuti