Intelligenza artificiale: L’AI renderà la nostra vita migliore?


Il termine Intelligenza Artificiale è un termine che ormai si ritrova in tantissime tecnologie e contesti. Due parole che attualmente rimandano subito a concetti come innovazione, novità e modernità. Eppure, di intelligenza artificiale se ne parlava già negli anni ’40, quando due ricercatori Warren McCulloch e Walter Pitt crearono il primo neurone artificiale, il cui sviluppo venne poi ripreso da…

0 Commenti9 Minuti

Brain

Le conseguenze cerebrali nell’era digitale


Negli anno ‘90 abbiamo assistito ad una rivoluzione culturale e per non essere vittime della digital divide, ci siamo armati di computer ed internet. Se inizialmente per usufruire della tecnologia e navigare nella rete era necessario essere uno dei pochi esperti del settore, oggi grazie ai personal computer e agli smartphone il web e la tecnologia  sono diventati elementi imprescindibili della…

0 Commenti12 Minuti

Tecno soluzionismo: illusione o realtà?


“Il mondo ha tanti problemi da risolvere, e noi, come società, stiamo cercando di costruire un’infrastruttura con cui alcuni di questi problemi potranno essere risolti”: così dichiarò Zuckerberg al South by Southwest festival, nel 2008. “In futuro, la gente impiegherà meno tempo a far funzionare la tecnologia perché la tecnologia non avrà soluzione di continuità. Sarà semplicemente già lì. Il…

0 Commenti12 Minuti

Bandersnatch e l’illusione del libero arbitrio


La serie Sono passati 7 anni da quando il capolavoro di Charlie Brooker Black Mirror è uscito in Italia, una serie antologica in cui ogni episodio si rivela essere una profezia con una chiara connotazione distopica. Nonostante la seria sia nata nel 2011, il tema di cui si occupa può essere considerato del tutto contemporaneo, il fatto che la serie abbia da poco annunciato l’uscita della sua…

0 Commenti9 Minuti

Il tempo ai tempi del digitale


Quanto spesso ci capita di iniziare una ricerca nel web, trovare subito e solo ciò che ci serve, uscire e riprendere le nostre attività? Raramente. O meglio, ci capita forse quando abbiamo fretta o urgenza di ottenere l’informazione in modo preciso e immediato. Quello che spesso accade è di alzare lo sguardo dallo schermo del nostro nostro dispositivo e renderci conto che è passato più tempo di…

0 Commenti10 Minuti