Instagram: strategie di tecnica o libero istinto?


Secondo Heidegger, uno dei modelli di conoscenza adottati dall’essere umano è quello che vede protagonista il pensiero tecnico, il quale caratterizza e impronta l’agire del comportamento umano. Il significato che il filosofo attribuisce al termine “tecnica” non è quello di strumento tecnologico, bensì quello relativo ad una delle modalità di esistenza nel mondo adottate dall’uomo. Per cui,…

0 Commenti10 Minuti

devices

Internet Addiction Disorder e Digital detox


É innegabile come Internet e le sue applicazioni facciano ormai parte della vita quotidiana di ciascuno di noi e come queste abbiano portato numerosi vantaggi negli ambiti più disparati, dall’informazione al mondo del lavoro, dalla ricerca al mondo dell’intrattenimento. Ogni giorno, seppur con diverse modalità, tutti veniamo in contatto e ci confrontiamo con le nuove tecnologie, data la loro…

0 Commenti13 Minuti

L’infanzia dell’era del consumo


Quando si parla di strategie di marketing e fenomeni di intensificazione dei consumi, spesso si pensa automaticamente al mondo composto da adulti o giovani adulti. Ciò che però a questo proposito è emerso dagli studi e dalle ricerche condotte negli ultimi anni, risulta essere in gran parte riconducibile anche alla realtà propria dell’età dell’infanzia (2-6 anni) e della fanciullezza (6-10 anni).……

0 Commenti12 Minuti

Lo smartphone: da scatola vuota a estensione del sé.


Quanto questi dispositivi influenzano il nostro modo di percepire noi stessi? Diversi anni sono passati da quando nelle nostre tasche un piccolo dispositivo a bottoni in grado di telefonare e mandare brevi messaggi testuali è stato rimpiazzando da una liscia tavoletta di 5 pollici che ci connette costantemente alla rete e al mondo. Steve Jobs l’aveva vista lunga quando nel lontano 2007 parlava…

0 Commenti11 Minuti

Solitudine 2.0


Al giorno d’oggi siamo chiamati ad agire in un contesto in continuo cambiamento, che vede la novità come uno stato permanente, scandito da un eterno presente che non lascia spazio a nessun tempo passato o futuro. In un contesto come quello appena descritto, ovvero come quello attuale, il concetto di nuovo definisce tutto ciò a cui non siamo abituati, quindi l’accezione di nuovo cambia in…

0 Commenti12 Minuti