3 Agosto 2019
Le sottoculture giovanili al tempo dei social network
Fin dalla loro nascita, le sottoculture giovanili sono sempre state un fenomeno particolare e in continua evoluzione. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, gruppi di giovani in tutto il mondo hanno iniziato a definire un proprio stile distintivo, diverso da quello imposto dalla società. Le sottoculture giovanili formatesi nella seconda metà del Novecento hanno sempre cercato di…
0 Commenti10 Minuti
2 Agosto 2019
I social network nel mondo dello sport: la vita degli atleti nell’era digitale
Da qualche anno lo sport a livello professionistico procede e si evolve di pari passo con il circo mediatico dei social network. Piattaforme come Instagram, Twitter, Facebook sono diventate in grado di offrire una visibilità maggiore rispetto a qualsiasi magazine o rivista del settore. Il perchè di tutto questo è dato dall’immediatezza e dall’alto grado di usabilità di questi mezzi: rispetto…
0 Commenti10 Minuti
1 Agosto 2019
La fruizione dell’arte attraverso Instagram
Quante volte vi è capitato nel corso della vostra vita di fermarvi ad osservare veramente un’opera d’arte? Quante volte l’avete semplicemente fotografata o avete visto una muraglia di persone davanti a voi compiere questa azione e poi postare la foto su Instagram? Vi siete mai chiesti perché questo fenomeno accade ed è sempre più frequente? Per rispondere a queste domande bisogna fare un passo…
0 Commenti10 Minuti
31 Luglio 2019
Avatar digitali: analisi dei diversi livelli di strumentalizzazione e/o di personificazione dei nostri alter ego online
Gli avatar spesso sono il collegamento tra giocatori e i mondi virtuali di molti giochi single-player e multiplayer, e perciò sono molto importanti per comprendere il comportamento umano nella comunicazione in-game. Il legame tra avatar e giocatore in particolare viene considerato come elemento che influenza un largo spettro di fenomeni di gioco cognitivi, affettivi e comportamentali. Esistono…
0 Commenti11 Minuti
30 Luglio 2019
Sottoclasse italiana: tra povertà e immigrazione
In questo articolo cercherò di unire la visione di Bauman della sottoclasse e la situazione italiana attuale.
Zygmunt Bauman (1925-2017) fu un sociologo, un filosofo e un accademico polacco; tra le sue opere…
0 Commenti11 Minuti