Facebook blocca le notizie online: il caso australiano


Rivoluzione digitale e internet: il declino della carta stampata È ormai noto a tutti che l’avvento della cosiddetta “rivoluzione digitale” abbia profondamente modificato l’intero ecosistema dei media e, di conseguenza, le modalità attraverso cui si diffonde e si usufruisce dell’informazione. In particolare, il settore che tutt’ora soffre del cambiamento è quello della stampa tradizionale. Nei…

0 Commenti26 Minuti

Concerti: il futuro della musica dal vivo


Nel 2020 il mondo dell’intrattenimento ha sperimentato una realtà totalmente nuova dovendo chiudere teatri, cinema e non potendo organizzare eventi, festival o concerti dal vivo. Per la prima volta è stata sperimentata una condizione di distanziamento sociale che ha colpito sia gli artisti che non hanno potuto più far affidamento sul proprio pubblico, sia agli operatori del settore che non…

0 Commenti23 Minuti

Questa non è l’epoca dei Social Network: sono sempre esistiti.


L’epoca dei Social Network? Se volessimo immaginare il titolo di un capitolo di un futuro manuale di storia, che tratti dei primi vent’anni di questo millennio dal punto di vista economico-sociale, potremmo ipotizzare una definizione del tipo “L’epoca dei Social Network”. Ma sarebbe una definizione semplicistica e per certi versi fuorviante (come lo sono a volte i titoli dei capitoli di un…

0 Commenti17 Minuti

second hand

Il consumo di abbigliamento usato nella società post-crescita


Perché si compra abbigliamento usato? Questo mercato è oggi in forte crescita. La tendenza è evidente anche a chi, a questo mondo, è ancora lontano. Sui Social Network vediamo muoversi ogni giorno moltissimi utenti introno a pagine e profili di abbigliamento second hand ma, ancora più evidente, è forse il successo delle piattaforme nate per la vendita dell'abbigliamento usato, tra le più note…

0 Commenti18 Minuti

SOCIAL MEDIA ACTIVISM: Il DIGITALE RENDE ANCORA POSSIBILI I CAMBIAMENTI?


Ogni evento storico possiede il suo ideale e specifico mezzo di documentazione e propagazione, come ad esempio la radio, la fotografia, la televisione, i giornali, i libri; ciò a cui noi stiamo assistendo negli ultimi è la nascita e diffusione di movimenti sociali su Internet, e in particolar modo, sui social media.  Agganciandoci alla tesi sostenuta da Manuel Castells in “Comunicazione e…

0 Commenti26 Minuti