12 Giugno 2021
Comunicazione di crisi in pandemia
Comunicazione di crisi durante la pandemia da Covid-19 La comunicazione di crisi in emergenza sanitaria, durante la pandemia di Covid-19, ha aperto uno scenario di emergenza a cui le strutture politiche e sociali non erano preparate. Situazioni che erano di norma vissute sul piano fisico ed analogico, si sono spostate interamente nella sfera digitale, cambiando equilibri sociali e relazionali…
0 Commenti20 Minuti
11 Giugno 2021
Identità sessuale e piattaforme digitali
La costruzione dell'identità sessuale nelle piattaforme digitali Oggigiorno l'identità sessuale e le piattaforme digitali sono sempre più correlate. L'identità è sempre più concepita come una costruzione che avviene anche in relazione a queste ultime. Una relazione che si configura come un rapporto di potere delle piattaforme digitali sulle identità sessuali. Approccio metodologico agli usi che i…
0 Commenti20 Minuti
10 Giugno 2021
INFLUENCER MARKETING: NATURA E RUOLO DEI LEGAMI SOCIAL
Oggi, nel campo della comunicazione, sempre maggiore attenzione viene rivolta alle attività di influencer marketing. Ma quali sono le dinamiche che le guidano? Perchè le aziende ci investono sempre di più? L’avvento del digitale e dei social media, è ormai risaputo, ha prodotto un mutamento nei paradigmi di relazione interpersonale e di produzione. Il Web ha infatti aperto le porte a quella che…
0 Commenti23 Minuti
9 Giugno 2021
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA ALL’INTERNO DELLE NOSTRE RELAZIONI: opportunità o minaccia?
La nuova concezione di legame Il sociologo statunitense Mark Granovetter ha definito la forza di un legame come una combinazione di ammontare di tempo, intensità emotiva, intimità e scambio di servizi. Granovetter identificava questa definizione nel 1973, probabilmente non pienamente consapevole di come la tecnologia e l’uso che ne facciamo potesse cambiare o mutare questi legami. La domanda che…
0 Commenti18 Minuti
7 Giugno 2021
Influencer su Instagram, nodi della rete: quali i poteri
Siamo in un mondo connesso, siamo parte di una rete di cui costituiamo i nodi ed in quanto tali creiamo delle connessioni gli uni con gli altri. È questa la narrazione, che costituisce il punto di partenza per la riflessione sviluppata nel corso di questo articolo. Se lo storytelling del mondo connesso ci appare come qualcosa di già sentito, ciò che questo implica ed i rapporti di potere che si…
0 Commenti24 Minuti