13 Agosto 2019
La musica nel mondo digitale: l’influenza dei social media
La musica è un mezzo di comunicazione che va oltre il tempo. Eterna e alla portata di tutti, ha affrontato l’evoluzione degli strumenti comunicativi e delle nuove ere tecnologiche con una rivoluzione del tutto inaspettata e significativa. Il mondo dei social network è riuscito a far scoprire la musica sotto altri aspetti, trasformandola in una compagna di vita fedele e sempre disponibile.
0 Commenti10 Minuti
12 Agosto 2019
Costruzione del Sé nel dualismo tra identità personale ed espressione digitale
Costruzione del Sé nel dualismo tra identità personale ed espressione digitale Lavoro, famiglia, amici: a seconda delle persone con cui ti relazioni, espressioni verbali e atteggiamenti possono subire forti mutamenti. Così con colleghi e superiori mostri il tuo lato professionale, con gli amici e coetanei sei disinvolto, in famiglia ne risulta un lato ancora differente. Questi cambiamenti si…
0 Commenti10 Minuti
11 Agosto 2019
La percezione dell’io attraverso lo sguardo dei social
35.7 Milioni sono gli utenti attivi su Facebook e 22.3 Milioni sono quelli su Instagram. Numeri da record, se pensiamo che fino a un decennio fa non esisteva nemmeno il concetto di “social network”. Ognuno di noi è iscritto ad almeno uno di questi, e tutti ne conosciamo usi e funzioni. Ma cosa davvero spinge l’individuo ad occupare un proprio spazio nel mondo social? Qual è la percezione della…
0 Commenti10 Minuti
10 Agosto 2019
Online o offline: la presenza come esistenza mediata
Come è cambiata la condizione dell’essere umano con l’arrivo di Internet e delle nuove tecnologie? Ad oggi, questa è la domanda che molto spesso ci sentiamo porgere per quanto riguarda il processo di costruzione esistenziale che si delinea attraverso l’ausilio dei social network. Ma quindi, quale potrebbe essere la riposta a questa domanda? Sembra essere una tematica molto importante,…
0 Commenti10 Minuti
9 Agosto 2019
Gli algoritmi: cosa sono e dove si nascondono
Introduzione “ In informatica si definisce algoritmo una sequenza finita di operazioni elementari, eseguibili facilmente da un elaboratore che, a partire da un insieme di dati I (input), produce un altro insieme di dati O (output) che soddisfano un preassegnato insieme di requisiti.” Questa è la definizione che l’Enciclopedia Treccani fornisce di algoritmo secondo la sua declinazione……
0 Commenti14 Minuti