iGen: gli effetti cognitivi e sociali della tecnologia digitale sugli adolescenti


Nati tra il 1995 e il 2012, ovvero tra la quotazione in Borsa di Netscape e l'anno in cui la quota di americani che possedeva uno smartphone ha superato il 50 per cento. "iGen" li ha battezzati Jean Twenge, psicologa alla San Diego State University, prendendo in prestito il prefisso tipico dei più iconici apparecchi Apple. Tendono a prolungare l’infanzia oltre le soglie dell’adolescenza: prendono…

0 Commenti21 Minuti

Green Influencer: come questo fenomeno ha aiutato a cambiare la percezione della sostenibilità


Negli ultimi anni sono proliferati i profili di persone che usano i social media per promuovere la sostenibilità ambientale. Questo fenomeno è esploso dopo l’estate del 2018 con il movimento Friday For Future di Greta Thumberg arrivando a coniare il termine: green influencer. Già negli anni precedenti al 2018 erano presenti dei profili social che si occupavano di sostenibilità ma è solo negli…

0 Commenti19 Minuti

Solitudine e costruzione della propria identità online


É sempre più evidente come con l’avanzare dei social network, la tecnologia pervada ogni aspetto della vita degli individui, limitandone però anche l’intimità e trasformando le esistenze. Sono sorte di conseguenza nuove forme di socialità, strettamente legate allo strumento che le determina, a causa dell’uso prolungato che gli utenti ne fanno. Il dubbio sorge quindi spontaneo: in che modo, se…

0 Commenti23 Minuti

giovani che scrivono e guardano lo smartphone ai tempi del Covid-19

Covid-19 e i Social Network: le conseguenze sui giovani


Il 21 febbraio 2020 in Italia iniziarono ad essere identificati i primi casi di Coronavirus e l'11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la pandemia globale da COVID-19. Da queste due significative date, ognuno di noi ha dovuto affrontare delle sfide per sostenere la situazione. Il distanziamento sociale ha portato ad un maggior avvicinamento da parte dei giovani verso…

0 Commenti19 Minuti

Everydays: The First 5000 Days by Beeple

Nft: un nuovo mercato dell’arte?


Dalla gif animata a 8 bit di un gattino digitale che disegna dietro di sé un arcobaleno, al quadro digitale composto da un collage di 5mila immagini, passando per il primo tweet della storia, oggi in rete tutto ciò che viene creato può essere venduto sotto forma di NFT.  Gli NFT, acronimo di “non-fungibile token”, sono dei token crittografati dotati di una specificità che li rende unici.…

0 Commenti19 Minuti