3 Settembre 2022
Le web community: relazioni nell’epoca post-digitale
La comunicazione nell' epoca dell'infosfera La parola comunicare, dal latino communico, significa mettere insieme, in comune con l’altro. Il senso che ne deriva dalla sua etimologia ha a che fare con la condivisione e, ad oggi, il valore che le era stato attribuito si riconferma più forte di prima, grazie all’ausilio di nuove forme di comunicazione digitale e strumenti che agevolano l’uomo. Si è…
0 Commenti17 Minuti
31 Agosto 2022
DOGECOIN: DA SEMPLICE MEME A REALTÀ
Dogecoin, una criptovaluta nata per scherzo. Elon Musk, CEO di Tesla e di Space X, nonché fondatore di PayPal, il 4 febbraio 2021 crea un post su Twitter dove mostra un fotomontaggio il quale manda in tilt il mondo delle criptovalute: questo fotomontaggio, tratto dal film Il Re Leone, rappresenta la scena dove Rafiki, il vecchio e saggio mandrillo, amico di Mufasa, innalza il piccolo Simba e lo…
0 Commenti18 Minuti
26 Agosto 2022
Crypto-art, NFT e blockchain: la digital art nell’era post-moderna
Quanto il postmodernismo ha influenzato e determinato le forme artistiche attuali? Fino a che punto l’espressione artistica è in grado di assumere una connotazione digitale, per continuare ad essere considerata tale? Ma soprattutto: cos’ha determinato il passaggio dall’arte “classica” a digital art e in che modo subentrano temi quali crypto-art, NFT e blockchain? A partire da un excursus storico…
0 Commenti14 Minuti
19 Agosto 2022
Sherry Turkle e il bisogno delle confessioni online
Introduzione I social hanno permesso la costruzione di reti di conoscenze e di relazioni che vanno oltre al singolo amico, familiare o vicino di casa. Si è creato un mondo dove tutti possono essere collegati fra di loro e dove tutti possono esprimersi, nei limiti del concesso, in modo libero. Spesso tale libertà porta anche a trovare un rifugio nell’online dove le persone pensano di potersi…
0 Commenti11 Minuti
19 Agosto 2022
Deepfake: il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Nonostante un numero crescente di applicazioni positive, i pericoli dei deepfake continuano a suscitare preoccupazioni diffuse man mano che diventano conosciuti e compresi. Al girono d’oggi siamo bombardati da contenuti che descrivono in dettaglio l'incredibile velocità con cui viene sviluppata questa tecnologia di deep learning. I deepfake, infatti, stanno diventando sempre più sofisticati e…
0 Commenti22 Minuti