sharing-economy

Sharing economy-Pseudo Sharing economy: dono e mercato


E’ complesso dare una definizione di Sharing Economy, letteralmente significa economia della condivisione, ma già il termine sharing assume connotazioni molto differenti a seconda dei contesti.  La Sharing Economy nasce negli Stati Uniti nel 2008 in risposta alla crisi innescata dal capitalismo e grazie alla diffusione del web 2.0, che ha reso gli utenti prosumer, quindi utenti attivi,…

0 Commenti21 Minuti

illustrazione che rappresenta una ragazza che sta usando un visore e sta vivendo l'esperienza del metaverso

METAVERSO: IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE PASSA DA QUI


INTRODUZIONE Metaverso, l’ambiente che è diventato il vero trend, la parola che tutti cercano di capire. Un termine che ormai è entrato nelle nostre vite e che sembra essersi infiltrato in qualsiasi ambito, da quello della moda a quello della fotografia, arrivando perfino a costruire una scuola in questo universo “parallelo” di cui tutti parlano. Ma di che cosa si parla quando si nomina il…

0 Commenti14 Minuti

Come influiscono i social sulla distrazione di massa?


Introduzione Nell’era digitale chiunque abbia un dispositivo con una connessione ha la possibilità di cercare informazioni di qualsiasi tipo, mettersi in contatto, comunicare con le persone, imparare, scoprire e creare. Questo ha reso indispensabile per ognuno di noi l’utilizzo di un dispositivo con l’accesso a internet, facendoci diventare la generazione “always on”. Con il passare degli anni,…

0 Commenti89 Minuti

Politica online: Truth il social di Trump


La comunicazione politica è sempre stata legata alle piazze. La piazza, infatti, costituisce da sempre l’immagine della socialità. Tuttavia, con la diffusione delle nuove tecnologie e i mezzi di comunicazione di massa, politici ed elettori si sono fisicamente allontanati. Di conseguenza le piazze si sono lentamente svuotate e i politici hanno cominciato a entrare direttamente nelle case delle…

0 Commenti16 Minuti

People and social media: a story of isolation

Il continuo conflitto del Web nel quotidiano: una storia di frustrazione e appagamento


In bilico tra virtuale e reale: introduzione ad una nuova quotidianità ibrida  La linea che separava la realtà con il mondo virtuale si fa oggi sempre più sottile fino, in alcuni casi, a scomparire del tutto. La virtualità viene spesso considerata nient’altro che uno dei tanti substrati che danno vita al nostro quotidiano in cui per questo è possibile socializzare ed interagire esattamente come…

0 Commenti84 Minuti