18 Giugno 2022
VIRTUAL INFLUENCER: finzione o un’opportunità?
Gli esperti gli chiamano CGI, ovvero “computer generated imagery”, frutto di intelligenza artificiale e di algoritmi complessi. Si parla di “virtual influencer” o “”influencer virtuali” a partire già dal 2016, ma solo negli ultimi anni il tema si è diffuso in vari settori, dalla moda, il food e persino la salute. Sono composti da milioni di pixel, ma nonostante ciò, sono più reali che mai, con un…
0 Commenti18 Minuti
18 Giugno 2022
LA NATURA AMBIVALENTE DELLA SHARING ECONOMY
Introduzione La pratica della condivisione tra le persone è sempre esistita. Tuttavia, l’uso della rete Internet e dei dispositivi mobile hanno dato nuovo slancio al valore della condivisione, diffondendo tale fenomeno su scala globale. Le persone ora sono diventate partecipanti attivi dei servizi, possono condividere con chiunque, da ogni dove e in ogni momento, assumendo le vesti di prosumer…
0 Commenti17 Minuti
17 Giugno 2022
Salute mentale e uso del digitale: qual è il loro rapporto?
Siamo destinati a convivere in un equilibrio instabile dettato dalla spinta incontrollata del digitale? Qual è il rapporto tra supporto tecnologico innovativo e la contemporanea diffusione di problemi psicosomatici legati al mondo onlife nell’ambito della salute mentale? La salute mentale è diventata nel corso degli anni una priorità per l’uomo, in particolare a seguito della pandemia Covid 19…
0 Commenti25 Minuti
17 Giugno 2022
Felicità = denaro, o c’è qualcos’altro?
Correva l’anno 1776, quando tredici colonie americane proclamarono la loro indipendenza dall'impero britannico. Ma non solo. Sancirono anche che tutti gli uomini, proprio tutti, hanno un bagaglio di diritti che nessuno può mai togliere: “Noi teniamo per certo che queste verità siano di per se stesse evidenti, che tutti gli uomini sono creati eguali, che essi sono dotati dal loro Creatore di certi…
0 Commenti8 Minuti
17 Giugno 2022
Le nuove frontiere del fashion digitale: DressX e NFT
Lo shopping digitale Senza dubbio Internet ha modificato, oltre che i mercati, anche i comportamenti d’acquisto dei consumatori sotto diversi punti di vista. I consumatori, infatti, nel compiere le loro scelte di spesa vengono sempre più influenzati dalla rete. In seguito all’arrivo di Internet sono nati gli e-commerce, negozi online grazie ai quali gli utenti della rete possono acquistare i…
0 Commenti92 Minuti