14 Aprile 2015
Cultura digitale al servizio delle macchine?
Il disagio dell’uomo nel comprendere un mondo ormai dominato da dispositivi tecnologici altamente complessi è manifesto nell’ambiguità del presente. La società contemporanea è liquida (Bauman, 2000, 2002) o a rischio (Beck, 1999, 2000) perché appare impossibile chiarire il significato degli apparati mediatici, delle reti sociali di interessi, dei meccanismi di potere e delle politiche di dominio…
0 Commenti16 Minuti
9 Aprile 2015
L’Era pre-digitale dell’Italia anni ‘90
Ricordo e probabilmente appartengo all’ultima generazione di coloro che possono ricordare, com'era la vita nell’ era pre-digitale dell’Italia anni novanta. Quando il personal computer era ancora una grande e chiassosa macchina nell’ufficio di mia mamma la quale non avrebbe mai pensato di ritrovarlo sulla scrivania di casa qualche anno dopo. “Strumento inutile del resto, fa da calcolatrice, ma è…
0 Commenti14 Minuti