Debunking e fake news: due facce della stessa medaglia


Le basi del debunking Il Debunking è una pratica di origini antiche, per trovare una definizione del suo significato oggi dobbiamo pensare alla figura del “debunker” (letteralmente “demistificatore”) che possiamo definire come colui che si occupa di sbugiardare e smentire notizie false, dubbie o antiscientifiche così come le bufale.  Per quanto riguarda l’uso e le sue origini, la parola debunker…

0 Commenti80 Minuti

Long tail theory

Cos’è la teoria della Long Tail e dove si applica?


Introduzione Nel seguente articolo si effettua un percorso per comprendere cosa si intende per Long Tail, un modello di business ideato da Chris Anderson. Lo scritto è composto da più paragrafi: nella prima parte viene data la definizione di coda lunga, vengono spiegate le sue origini e i suoi sviluppi nel corso degli anni. Si procede poi con la spiegazione del modello sotto il punto di vista…

0 Commenti69 Minuti

Sharing is caring: cosa ci lascia l’economia della condivisione?


Introduzione: Il passaggio dall’economia tradizionale all’economia della condivisione L'economia tradizionale, o economia di sussistenza, definisce un tipo antico di sistema economico che si caratterizza per la pratica di basare la scelta delle attività economiche in una società, sul tipo di risorse proposte. Queste possono essere, sia facilmente reperibili in quella determinata regione in cui la…

0 Commenti79 Minuti

Big Data: dal Social Credit System all’Emergency Management


Big Data: cosa sono, rischi ed opportunità A partire dal 2011 le ricerche su Google iniziarono ad essere polarizzate sulla ricerca di Big Data, ma cosa sono? Fare una ricerca su Google, fare un acquisto su Amazon, mettere un…

0 Commenti73 Minuti

Città di notte

Smart City Platform: il futuro sostenibile delle città


Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia invade ogni angolo della nostra vita e della nostra quotidianità. Dispositivi IoT e Intelligenza Artificiale sono ormai una presenza costante all’interno delle nostre case e, con l’inesorabile espansione dei grandi centri urbani, diventano fondamentali anche per la gestione delle città stesse. Come sottolinea il Corriere della Sera, infatti, entro il 2050…

0 Commenti86 Minuti