6 Giugno 2023
I social hanno peggiorato o migliorato le nostre amicizie?
Un tentativo di definire cosa vuol dire “amicizia” Definire completamente e dettagliatamente il significato dell’amicizia è difficile - se non impossibile. Essa infatti ha mille sfumature diverse e significati mutabili di persona in persona e, come si legge anche nell’Enciclopedia Treccani, “tutti sappiamo cos'è l'amicizia. Tutti la conosciamo e, in misura maggiore o minore, ne godiamo. Tuttavia,…
0 Commenti16 Minuti
5 Giugno 2023
Social media trasformano la sfera politica e sociale
I social media come nuovo spazio pubblico e politico C’era una volta un tempo in cui il mondo era diviso da confini geografici e le persone interagivano principalmente nei tradizionali spazi pubblici, come le piazze e le strade. Le relazioni erano circoscritte all’ambiente geografico entro il quale gli individui agivano, la rete di conoscenze era ristretta rispetto alla rete di relazioni che può…
0 Commenti15 Minuti
4 Giugno 2023
Il ruolo delle online health communities nel riconoscimento identitario del malato
Cosa significa appartenere ad una community L’evoluzione tecnologica ha portato a pensare all’idea di internet come rete di ubiquità (Weiser M., 1993; Mandelli A., 2001), cioè come una rete apparentemente invisibile (Norman D., 1998) ma che nella realtà è presente nei diversi device di comunicazione mobile. La struttura della rete favorisce la partecipazione degli utenti, modificando anche la…
0 Commenti14 Minuti
3 Giugno 2023
Identità e appartenenza nelle piattaforme digitali: il ruolo dei social media nella formazione della nostra identità online.
Secondo il Digital Global Overview Report (We are Social), a gennaio 2023 risultano attivi sui social 4,76 miliardi di utenti, pari al 60% della popolazione mondiale. Tutti utenti che utilizzano almeno una piattaforma in cui interagiscono con gli altri tramite contenuti visivi, sonori e testuali. Questi ambienti di interazione ad oggi hanno un ruolo fondamentale nella costruzione delle identità…
0 Commenti14 Minuti
2 Giugno 2023
Come il digitale ha cambiato il mondo del lavoro
Il Covid19 ha cambiato le nostre abitudini L’evoluzione del digitale ha ridisegnato il mondo del lavoro e la pandemia ha aumentato la velocità di diffusione della digitalizzazione. Uno degli aspetti positivi da trarre dalla pandemia di Covid-19 è appunto il fatto che ci ha incoraggiato a rivalutare il modo in cui lavoriamo. Tutti noi, chi con grande entusiasmo e chi completamente in disaccordo,…
0 Commenti13 Minuti