7 Giugno 2022
Social dilemma: come l’educazione digitale possa salvarci dall’algoritmo
Introduzione Viviamo nel 2022, nel cuore di una grande rivoluzione digitale che ha cambiato la nostra società. Negli ultimi anni la tecnologia ha spiccato il volo, numerosi studiosi hanno rilevato notevoli possibilità di crescita del settore e, di conseguenza, tutto il mondo si è mosso per apportare il proprio contenuto. In breve tempo sono state sviluppate numerose piattaforme social alle quali…
0 Commenti78 Minuti
6 Giugno 2022
I Social Media in Guerra: tra informazione e disinformazione
Introduzione Nel corso degli ultimi anni i social media hanno acquisito un ruolo sempre più fondamentale nella vita quotidiana delle persone, influenzando diversi ambiti: dall’economia all’istruzione e dalla sfera politica alla sfera sociale. Uno dei settori che ha subito un maggior impatto, da parte di questa rivoluzione dei mezzi di comunicazione, è stato quello dell’informazione. Infatti, il…
0 Commenti80 Minuti
4 Giugno 2022
Economia Collaborativa: Sharing Economy & Crowdfunding, una risposta innovativa al Mondo dell’Arte
ABSTRACT A fronte dei costanti mutamenti che contraddistinguono il mondo del digitale, appare lecito affermare che, proprio quest’ultimi, si riconoscano quali i protagonisti principali rispetto i repentini cambiamenti che riguardano ogni aspetto della nostra quotidianità. Le innovazioni digitali, infatti, sono entrate all’interno della nostra vita, stravolgendone le modalità di relazione,…
0 Commenti92 Minuti
3 Giugno 2022
LA DIGITALIZZAZIONE DELL’ARTE E DELLA CULTURA: TRA SPAZI IMMERSIVI E MULTISENSORIALITÀ
Arte e Cultura nell’era digitale: tra criticità e nuove opportunità Tra tutti i settori coinvolti dall’impatto della digitalizzazione, quello dell’arte e della cultura è diventato uno dei casi più rappresentativi per via del suo complesso percorso di evoluzione e adattamento alla realtà digitale. L'aspetto essenziale, che è bene sottolineare è quello della comunicazione e divulgazione di arte e…
0 Commenti82 Minuti
2 Giugno 2022
Gli attacchi hacker come forma di potere sul web: approfondimento del gruppo Anonymous.
Introduzione Tale articolo si propone come fine ultimo quello di analizzare il fenomeno dell’hacktivismo come forma di attivismo online, per poi concentrarsi sul recente attacco hacker da parte Anonymous alla Russia. Inizialmente, verrà fatta una panoramica sul concetto di hacktivismo che permetterà di comprenderne i tratti. Sicuramente è bene sottolineare la definizione di tale pratica, ma…
0 Commenti85 Minuti