18 Giugno 2023
Il digitale: come può compromettere la salute mentale
Da diversi decenni l’uomo si è ritrovato a vivere immerso in un mondo tecnologico completamente diverso rispetto a quello a cui era abituato, in cui le norme e le leggi che lo regolamentano sono ancor oggi qualcosa da decodificare. Viene perciò spontaneo chiedersi: quanto il digitale ha mutato le nostre vite? Il digitale è la causa o la soluzione a problemi etichettabili come “problemi di salute…
0 Commenti19 Minuti
15 Giugno 2023
Apprendere le lingue nel digitale con le language exchange app
In un mondo sempre più interconnesso e meno distante come quello odierno, conoscere le lingue non è mai stato così importante. Infatti, la conoscenza linguistica è una competenza estremamente strategica per le aziende, le quali si concentrano sulla comunicazione interculturale con lo scopo di creare partnership internazionali e offrire servizi ai clienti oltreoceano. D'altra parte, per la persona…
0 Commenti15 Minuti
14 Giugno 2023
Medium e INTELLIGENZA: da sequenziale a simultanea
Il medium è il messaggio I “nuovi” mezzi di comunicazione come la televisione digitale, i computer e i cellulari sono dei potenti condizionatori di pensiero non nel senso che ci dicono che cosa dobbiamo pensare ma nel senso che modificano, in modo radicale, il nostro modo di pensare spostandolo da un approccio analitico, strutturato, sequenziale (tipico dei “vecchi" mezzi di comunicazione) verso…
0 Commenti10 Minuti
13 Giugno 2023
Come gli algoritmi influenzano il nostro pensiero
COSA SONO E COME FUNZIONANO GLI ALGORITMI DEI SOCIAL? Negli ultimi anni si sente spesso parlare di algoritmi, riferendosi in particolare al mondo del web e dei social. Dandone una definizione generale, un algoritmo è “una successione ordinata, finita, deterministica e non ambigua di istruzioni e passaggi che definiscono le operazioni da eseguire per ottenere determinati risultati”. Gli algoritmi…
0 Commenti14 Minuti
12 Giugno 2023
Long Tail, la svolta degli E-Commerce
Quando parliamo di e-commerce, parliamo di un mercato in continua evoluzione ed aggiornamento, con un aumento dei prodotti disponibili nelle varie piattaforme sempre maggiore. Proprio a riguardo, nel 2004, Anderson pubblicò su Wired che segnò l’inizio del concetto della Long Tail, che in breve diventa un pilastro fondamentale su cui tutti gli e-commerce maggiori possono basare la propria…
0 Commenti16 Minuti