Identità digitale e social media: come i nostri profili online plasmano la nostra appartenenza virtuale


  Negli ultimi anni, il tema della tecnologia e dei social media ha sollevato diversi argomenti di interesse antropologico e ha portato alla riflessione sulla relazione tra gli esseri umani e i principali mezzi di comunicazione. Uno dei temi più discussi, che ha generato un grande interesse e suscitato un dibattito accalorato, riguarda l'identità, in particolare quella digitale. In questo…

0 Commenti14 Minuti

Cultural branding e ascolto degli early adopters per il brand building


  L’overload informativo permette con difficoltà ai brand di distinguersi e costruirsi un’immagine di marca forte, in questo articolo vediamo come le pratiche di cultural branding e di ascolto degli early adopters e delle crowdcultures possano permettere ad un brand di farsi notare dal pubblico. Contenuti di marca e velocità La velocità ha influenzato non solo i tempi di accesso…

0 Commenti14 Minuti

Gli effetti negativi dei social network: depressione, problemi psicologici e fisici.


La salute mentale è uno stato di benessere mentale che consente alle persone di far fronte allo stress della vita, realizzare le loro capacità e contribuire quotidianamente al miglioramento della comunità. È una componente integrante della salute e del benessere che è alla base delle nostre capacità individuali e collettive di prendere decisioni, costruire relazioni e plasmare il mondo in cui…

0 Commenti14 Minuti

Sdoppiamento dell’identità: Tra comportamenti e relazioni online e offline


Introduzione Negli ultimi decenni, il progresso tecnologico ha rivoluzionato in modo significativo la società umana. Con l'avvento di Internet e dei Social media, il modo in cui le persone interagiscono e si relazionano tra di loro ha subito un drastico cambiamento. Si potrebbe parlare da subito dei miglioramenti e dei benefici che le nostre vite possono sfruttare grazie ad una sempre più…

0 Commenti14 Minuti

LE PIATTAFORME COME NUOVO SPAZIO PUBBLICO: IMPLICAZIONI PER LA SFERA POLITICA E SOCIALE


Quanto è cambiata la comunicazione politica e sociale con l’avvento delle piattaforme digitali? La risposta è moltissimo. Questo perché non è cambiato soltanto il mezzo attraverso il quale la comunicazione avviene, ma è cambiato anche il ruolo che i cittadini svolgono all’interno della comunicazione stessa: non più passivo, ma attivo. Le modalità con cui le piattaforme sono costruite le rendono…

0 Commenti16 Minuti