8 Gennaio 2023
Social media e politica: ruolo e forme di partecipazione
Negli ultimi anni i social media hanno preso parte alle campagne elettorali in Italia e all’estero come nuovo (e ulteriore) mezzo della comunicazione politica. I candidati si sono avvalsi infatti di social come Facebook, Youtube e Twitter per comunicare ai propri elettori. Il bisogno di partecipazione e di nuova rappresentanza è del tutto evidente. La nascita di nuovi movimenti ne è la prova.…
0 Commenti18 Minuti
6 Gennaio 2023
Il Customer Journey: dal Funnel all’Infinite Loop di TikTok
Oggi è diventato molto importante per un’azienda conoscere le fasi del Customer Journey allo scopo di pianificare in modo strategico gli investimenti orientati ai bisogni dei consumatori, e trasformarli in clienti fedeli. Ma partiamo dalle basi. Che cos'è il Customer Journey? E’ il percorso del cliente, somma di tutti i punti di contatto aziendali con cui esso si interfaccia nel suo rapporto con…
0 Commenti17 Minuti
1 Dicembre 2022
Concetto di identità personale nell’era digitale
“Chi sei?” Fermati qualche istante a pensare… riesci a rispondere? Se non ci riesci non ti preoccupare, come dice Mariano Ballester, questa è una domanda che ha portato filosofi, psicologi e teologi all’esasperazione. Citando Eckhart Tolle: “Being is not only beyond but also deep within every form as its innermost invisible and indestructible essence.” non possiamo quindi cercare una definizione…
0 Commenti21 Minuti
9 Settembre 2022
E-sport e live streaming: mercati in crescita per un dualismo perfetto
Fenomeno eSport Il fenomeno eSport nasce all’inizio degli anni ’70 all’università di Stanford. Da non credere! Quello che fa scaldare i cuori delle nuove generazioni, animava i pomeriggi della generazione X e dei baby boomer. Ma cosa vuol dire esattamente eSport? Con la parola eSport si intende il gaming competitivo. Una forma di competizione elettronica organizzata che prende vita tramite…
0 Commenti9 Minuti
5 Settembre 2022
Digital Signage: catturare l’attenzione nell’era dell’iperconnessione
In un mondo sempre connesso e ricco di stimoli, l’attenzione delle persone risulta essere sempre più limitata e difficile da catturare. Secondo alcune ricerche, infatti, la nostra soglia di attenzione si starebbe riducendo sempre di più, arrivando, oggi, a una media di 8 secondi. La colpa? Gli abusi della tecnologia, la necessità di essere sempre online e il costante flusso di suggestioni alle…
0 Commenti10 Minuti